Scarpe comode e larghe: una guida

Le scarpe comode a pianta larga: esistono in molti stili e modelli, sia da uomo che da donna.
Si può parlare sia di tacco a pianta larga che di scarpa con la suola interna a pianta larga: sono entrambe due soluzioni valide per un comfort del piede per tutti i giorni.
Quello che è importante è la comodità senza perdere in stile e bellezza delle scarpe.
I passi comodi aiutano anche nell’eleganza della figura, poiché la camminata è più rilassata e naturale.
E’ possibile trovare alcune ditte che indicano precisamente la larghezza delle scarpe, usando un sistema di classificazione con lettere. Tuttavia, così come per la misura delle scarpe ci sono diverse tabelle che non corrispondono fra loro ( numerate europe, inglese, statunitense, francese… ecc) anche per la larghezza delle scarpe esistono diversi sistemi di classificazione. Potete trovare per esempio il simbolo M (per larghezza media, medium) o W (per largo, wide). Oppure potete trovare larghezze indicate dalla lettera AAA (larghezza minima) a AEE (larghezza massima). Le scarpe extra larghe sono in genere contrassegnate con E o F. Purtroppo però non è un sistema universale e soprattutto non viene usato da tutti i calzaturifici.
E’ per questo che conviene rivolgersi al negozio di fiducia e farsi aiutare nella scelta delle scarpe larghe e comode.
Anche perché larghezza del piede non significa solo pianta larga ma può voler dire collo del piede alto o anche tallone ampio. Quindi conviene chiedere al negozio di fiducia e specificare le caratteristiche o le problematiche del proprio piede così possiamo consigliarvi le calzature larghe più comode e adatte a voi.
Nel nostro negozio di scarpe Valentina abbiamo sempre una selezione di scarpe a pianta larga, per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti. Sia che cerchiate scarpe per il tempo libero e informali, sia scarpe più eleganti o ricercate.

Le scarpe a pianta larga possono essere sia scarpe da sera, che scarpe meno formali, per camminare o per le uscite del tempo libero. Alcuni accorgimenti utili per il vostro shopping:

  • Privilegiare scarpe con pelle molto morbida in modo che prenda la forma del piede e si allarghi anche un po’, tipo per esempio pelle scamosciata o pelle nappata.
  • Evitare sandali con cinturini sottili. I sandali migliori per le piante larghe hanno i cinturini più ampi che abbracciano di più il piede senza creare indentazioni
  • Privilegiare scarpe aperte come ballerine e mocassini
  • Esteticamente è consigliato privilegiare una punta stondata che rende meno evidente la pianta larga della scarpa.


Per quanto riguarda le scarpe da donna comode a pianta larga possono essere:

  • decolté a pianta larga anteriore oppure con tacco a pianta larga, comodo, stabile e...a prova di pavimento sconnesso. Per la comodità della scarpa decolté bisogna sempre considerare anche l’altezza del tacco, in particolare se si ha problemi di alluce valgo: più il piede è “piegato” più è facile che possa essere dolorante. Quindi sempre controllare anche l’eventuale presenza di un plateau che diminuisce il dislivello del tacco senza togliere altezza complessiva. Le scarpe con tacco e comode esistono! Le decolté inoltre esistono in diversi tipi, oltre alla classica decolleté chiusa ci sono anche le slingbacks, cioè aperte dietro e fermate con cinturino (tipo chanel). Queste decolté è più facile che possano avere una pianta larga e comode e un tacco medio stabile.
  • scarpe sportive tipo sneakers: sono le classiche scarpe da ginnastica, che hanno una forma più larga per dare una vestibilità più ampia e accomodare il piede senza costringerlo. Anche l’allacciatura gioca la sua parte: un’allacciatura lunga consente una maggiore regolazione della larghezza della scarpa. Spesso le sneakers comode con pianta larga hanno la chiusura a strappo con velcro. Due ditte che si occupano molto di sneakers a pianta larga sono Skechers e Enval, presenti nel negozio Valentina
  • ballerine: le scarpe più semplici e più famose da donna, esistono anche con pianta larga, per evitare il fastidioso effetto dello “slargamento”. Le scarpe slargate non sono certo belle da vedere e non sono neppure comode. Le ballerine a pianta larga si adattano bene alla forma del piede e lo contengono, migliorando sia la comodità che il look.
  • stivali: la forma stondata in genere promette una pianta dalla larghezza più ampia, come per esempio i nostri stivali Bouu, artigianali e made in Italy: sono generosi nella larghezza. Occorre fare attenzione alla forma del piede: più è slanciata o a punta meno è facile che la pianta sia larga. E’  bene preferire le forme tonde. Poi potete sempre chiedere a noi se le scarpe che vi piacciono hanno la pianta larga: vi daremo le informazioni e nel caso vi proporremo anche delle alternative valide.
  • sandali: in particolare i sandali con platform sono molto comodi. Conta naturalmente il tipo di chiusura (con fibbietta o a strappo), il tipo di materiale, specialmente se è pelle scamosciata morbida, e la forma della tomaia. Abbiamo diversi sandali pensati per la comodità e i piedi con pianta larga. Evitare sandali con cinturini sottili; meglio ancora se sono sandali a punta chiusa.

Alcuni marchi di scarpe da donna hanno linee o articoli dedicati alla comodità e alla pianta larga: i marchi sono Legero, Enval, Benvado, Jose Saenz, Tamaris, Cinzia Soft, almeno per il momento. Il nostro negozio di scarpe è sempre al passo con la moda e le novità, perciò anche i marchi cambiano spesso. Chiedete pure e vi risponderemo!

Scarpe a pianta larga da uomo. Anche per quelle da uomo esistono sistemi di sigle che indicano la larghezza delle scarpe, ma vale lo stesso discorso già menzionato: non tutte le ditte lo usano e non sono universali.
Le ditte, Italiane o straniere, che hanno delle linee o articoli dedicati a scarpe con pianta larga da uomo sono, almeno al momento, Enval Soft, Dude, Skechers, Mercanti Fiorentini, che coprono tipologie di calzature molto diverse fra loro, garantendo sempre comodità e stile. Scarpe a pianta larga sia più formali che casual per il tempo libero.
Per le scarpe larghe e comode da uomo vale lo stesso principio: per la comodità non è detto che ci vogliano per forza delle scarpe sportive. Passiamo in rassegna le varie tipologie di scarpe da uomo:

  • Sneakers: scarpe sportive per camminare, disponibili con pianta larga. Anche la Skechers ha dei modelli che hanno una vestibilità più ampia. Le scarpe di Enval Soft per esempio uniscono un look che può andare bene anche per l’ufficio, offrendo tutto il comfort di classiche scarpe sneakers, con memory foam oltre alla pianta larga. Esistono anche sneakers a mocassino o da infilare, oppure ancora chiuse con velcro.
  • Scarpe casual: come le Dude, che sono scarpe moda di tipo casual, e oltre alla pianta larga hanno anche un’estrema leggerezza e flessibilità per dare il maggior comfort possibile.
  • Scarpe eleganti: anche queste possono avere una pianta comoda larga, è il caso delle scarpe Mercanti Fiorentini, che hanno la doppia suoletta interna: se la scarpa stringe si può togliere una suoletta e acquistare spazio per il piede. Fare attenzione al tipo di allacciatura, se si ha il collo del piede alto è meglio una derby, perché più regolabile rispetto a una oxford
  • Mocassini: i nostri mocassini più comodi sono i Frau, con costruzione tubolare  (significa che non ci sono cuciture interne, che sfregando contro il piede possono dare fastidio) e i Dude extra leggeri e dalla pianta generosa. Fa la sua differenza anche il collo del piede, e in questo caso occorre vedere se il mocassino è molto chiuso (e allora risulta meno comodo per chi ha il collo del piede alto) o più aperto.


Per altre domande o dubbi...contattateci!

Product added to wishlist
Product added to compare.