- Valentina
- Scarpe & consigli
- 20961 views
- scarpe, pelle, consigli utili

In questi tempi difficili, in cui molti di noi sono stati a casa più del necessario e si sono mossi molto meno, abbiamo avuto molte richieste da persone a cui improvvisamente le scarpe andavano strette. Muoversi meno ha due effetti, uno i piedi tendono a gonfiarsi un po'. Due, stando a casa non si indossano le scarpe e specialmente quelle in pelle tendono a irrigidirsi o ritirarsi un po'.
Sul web ci sono molti consigli su come allargare le scarpe di pelle. Abbiamo un'esperienza di 40 anni nel settore delle scarpe, perciò lasciacelo dire, in modo semplice.
- Camminarci. La pelle è un materiale naturale e cederà attorno al piede, prendendo la forma del piede esattamente nei punti dove preme. Una dimostrazione è guardare alcune vecchie scarpe di cuoio che hai indossato, ora hanno la forma del tuo piede. Ricordati di dare la cera alle scarpe, per mantenere la pelle idratata.
- Macchina specifica. L'opzione migliore è portare le tue scarpe in pelle da un calzolaio, soprattutto se sono costose o speciali per te. Ogni riparazione di scarpe ha un macchinario apposito, come abbiamo anche noi nel nostro negozio Valentina Calzature a Firenze. Questo macchinario riscalda le scarpe e usa dei ferri speciali per alargarle. Si tratta della "messa in forma" ed è fatta in poco tempo.
- Fai da te. Attenzione: la pelle può rompersi. Si prega di non usare ghiaccio, usare sempre strumenti caldi. Gli strumenti migliori sono i tuoi piedi. Metti calze spesse o molte calze e cammina in casa con le scarpe. Inoltre puoi usare l'asciugacapelli (non troppo vicino alla pelle) per scaldare le scarpe e camminarci in casa. Si sconsiglia l'uso di alcol, in quanto disidrata la pelle causando crepe.
- Usa la cera per scarpe. Nel nostro negozio puoi trovare la migliore crema per lucidare le scarpe, di Collonil. Puoi farlo anche con qualsiasi crema idratante, le migliori sono quelle facciali. Dopo tutto, la pelle delle scarpe è appunto, una pelle, come la nostra.
Quindi, per riassumere, se le scarpe sono realizzate in vera pelle, la risposta è ovviamente sì, si allargano e cedono. La pelle è un materiale naturale che con il tempo e l'uso assume la forma del piede.
Se pensi a un paio di scarpe consumate, puoi immediatamente vedere come la pelle si è deformata e ha preso la forma del piede. Non solo, ha anche delle pieghe che indicano il modo in cui pieghi le scarpe quando cammini.
La pelle cede con il calore, per favore non provare ad allargare le scarpe con ghiaccio o con temperature fredde. Inoltre, la pelle deve essere idratata, non asciutta, elastica, morbida ed elastica. Mantienila così con una crema idratante per il viso o con una cera per scarpe.
Se hai ulteriori domande, contattaci.
[email protected]