Le scarpe Birkenstock

Da 20 anni il negozio Valentina è rivenditore autorizzato di Birkenstock, i famosi sandali tedeschi ancora oggi prodotti in Germania. Potete trovare nel nostro negozio un ampio assortimento di sandali da uomo e da donna, oltre alle scarpe invernali. Abbiamo anche occasionalmente delle offerte di Birkenstock scontate.
Conosciamo quindi bene il prodotto e la clientela che lo acquista.

Rispondiamo qui alle domande più frequenti.

  1. BIRKENSTOCK: COME CALZANO.Tendenzialmente hanno una calzata abbondante, perciò per scegliere il numero giusto bisogna pensare che se si ha una misura 40/41 per esempio, il 40 in genere è sufficiente. Per essere precisi comunque basta guardare sul plantare dei sandali Birkenstock, c’è un numero che corrisponde alla misura in centimetri del piede. E’ sufficiente sapere la lunghezza del proprio piede, calcolare un margine di qualche millimetro davanti e dietro e abbiamo la misura Birkenstock perfetta. Qui nella foto a destra potete vedere che sotto al “39” della misura c’è un 250, sono 25 centimetri. Quindi vanno bene per chi ha un piede 25 centimetri o un po’ meno.
  2. BIRKENSTOCK QUALE MODELLO SCEGLIERE: La scelta è sempre soggettiva e secondo il proprio gusto, oltre che in base alla comodità e all’uso che se ne deve fare. Per esempio per camminare molto in genere è preferibile una doppia fascia (arizona) di una fascia singola (madrid), e il modello con il cinturino al piede è solitamente ancora più comodo, perché ferma di più il sandalo al piede (anche per guidare per esempio è più comodo).
    Una scelta invece guidata dalla dalla conformazione del piede, possiamo dirvi quello che abbiamo notato in negozio. Ovvero, che un piede largo tende a scegliere l'infradito ossia gizeh e mayari, mentre i più stretti preferiscono arizona e madrid, che li contengono meglio.....questo in linea generale, poi dipende se ci sono qualche problematiche tipo alluce valgo oppure collo del piede molto pronunciato, allora vanno provate e va visto se è meglio tener libero il punto critico magari con un infradito oppure se è meglio cercare di coprirlo o proteggerlo con una doppia fascia. Il modello Kumba ad esempio spesso piace perché abbraccia l’alluce valgo contenendolo e proteggendolo.
  3. BIRKENSTOCK SONO COMODE: La comodità delle Birkenstock è leggendaria. All’inizio quando sono nuove si può avere la sensazione di leggera rigidità della scarpa,che si trasforma poi in flessibilità estrema e comfort assoluto dopo circa 4-5 giorni che si portano. Il supporto dell’arco plantare in sughero e la barra metatarsale sempre in sughero prendono la forma del piede. E’ questo il segreto Birkenstock: un plantare anatomico che prende la forma del piede portandolo. inoltre ci sono alcune Birkenstock che hanno anche l'opzione del plantare anatomico imbottito, per una comodità ancora maggiore.
  4. COME RICONOSCERE BIRKENSTOCK ORIGINALI: la raccomandazione è andare dal tuo negoziante di fiducia o da un rivenditore autorizzato Birkenstock.
    Il negozio Valentina a Firenze è rivenditore autorizzato Birkenstock da almeno 20 anni.
    Da noi trovate solo Birkenstock originali.
  5. BIRKENSTOCK COME LAVARLE: I sandali Birkenstock si portano solitamente a piede nudo, per questo consigliamo una spugna umida con un po’ di sapone di marsiglia, tutti elementi naturali che non irritano la pelle. Questa operazione serve soprattutto ad igienizzare il sandalo che non a tornare al colore originale. essendo plantari in sughero naturale, che assorbe il sudore, è inevitabile che con il tempo diventi scuro. Invece per la parte “sopra” cioè la tomaia, va bene una cera neutra se sono in pelle.
  6. LE BIRKENSTOCK SONO BRUTTE: Si rassegnino tutti i detrattori delle Birkenstock, ormai adesso il colosso tedesco sta lavorando assiduamente per farle diventare calzature fashion, di moda. In particolare è molto gettonato il modello Birkenstock Arizona, quello a doppia fascia, lo stesso modello indossato dall’attrice Frances McDormand alla cerimonia degli Oscar. Le Birkenstock adesso, in particolare i sandali, sono molto più gettonate e in un contesto di moda casual sono sempre più diffuse. L’accortezza sta nell’abbinamento giusto con l’abbigliamento. Oggi chi porta le Birkenstock? Chi vuole stare comodo e ama avere un look casual. Sono accettate come calzature anche per lavoro, in contesti informali.

Prodotti simili

Product added to wishlist
Product added to compare.