- Valentina
- Scarpe & consigli
- 67620 views
- scarpe comode, scarpe larghe, made in italy, bioline

I sandali Birkenstock sono famosi in tutto il mondo. Prodotti in Germania dal 1774, sono un marchio storico. la loro qualità maggiore è l'assoluta comodità, tuttavia il prezzo rientra nella fascia medio alta. Ci sono ottime e valide alternative , come i sandali e scarpe Bioline, made in Italy e con grande attenzione alla qualità dei materiali e all'impatto ambientale.
Alternativa non significa imitazione
Noi del negozio Valentina ci teniamo bene a sottolineare che vendiamo solo ed esclusivamente prodotti originali, siamo un Birkenstock point a Firenze ormai da moltissimi anni. Ma ci piace offrire sempre un'ampia scelta a tutti i nostri clienti, sia in negozio a Firenze che online. Birkenstock può non piacere per l'estetica, per il tipo di materiale, o semplicemente può risultare troppo costosa. Per questo offriamo come alternativa la marca Bioline: un'estetica tutta italaian, un comfort notevole, anche se basato su altri principi e un prezzo più accessibile.
Lo stile made in Italy
Uno dei motivi per cui le ciabatte e scarpe Bioline sono un'ottima alternativa Birkenstock è lo stile. Queste scarpe italiane, prodotte dalla ditta Bioline-Saty in Veneto, ho sempre uno stile casual moderno come birkenstock, ma materiali e pellami diversi, oltre a forme e modelli diversi. La linea uomo per esempio con il suo modello Linus propone un interessante mocassino con lacci, che lo rendono regolabile e quindi perfetto per ogni calzata. E' un mocassino casual, arricchito dalla vaschetta, e fatto in nabuk morbido e foderato in vitello. I colori sono naturali e molto ben abbinabili. Anche per i sabot Biolien propone l'ottimo modello in pelle di nabuck ingrassato, disponibile per uomo e per donna.
La filosofia Bioline
Bioline usa materiali eco-friendly , riciclando il più possibile e minimizzando il consumo. Spesso, nella realizzazione delle suole in gomma il riciclo arriva fino al 100%. I materiali eco-frendly, (pelle, sughero e camoscio, oltre a gomma riciclata), sono anche studiati per essere compatibili con la pelle, per questo le scarpe Bioline si possono portare a piedi nudi, come le Birkenstock, costituendone così una valida proposta alternativa.
La costruzione delle ciabatte Bioline è pensata infatti per dare la sensazione di camminare a piedi nudi: un'affermazione della filosofia green del made in Italy. L'importanza di camminare a piedi nudi sia per la circolazione, sia per la muscolatura, è ben nota. Bioline cerca di riprodurre questa sensazione nelle sue calzature.
La comodità
La pelle delle scarpe Bioline è già più morbida rispetto a quella delle Birkenstock, risultando così in una gradevole calzata sin dal primo giorno. Anche l'alternativa italiana ha un plantare anatomico estraibile, ed è caratterizzata da una forma larga del piede, che viene in aiuto in diversi casi come calli, borsiti e altre situazioni similari. Da tenere presente inoltre che la pianta generosa insieme alla suoletta estraibile consentono l'uso del proprio plantare ortopedico. I pellami sono in genere nabuck ingrassato, con stupende colorazioni vintage. Il verde Bioline per esempio è sempre una scelta top del nostro store. La gomma riciclata che usa Bioline è sempre super flessibile e non soffre di temperatura particolarmente rigide o alte.
Il prezzo
La scelta filosofica green di Bioline ha anche un impatto positivo sul prezzo. I sandali partono da 59 euro e le scarpe chiuse si aggirano sui 79/89 euro, rimanendo in una fascia di prezzo più accessibile rispetto a Birkenstock. La qualità è mantenuta grazie al riciclo dei materiali e da una intelligente organizzazione interna dell'azienda Bioline-Saty.
Nel nostro negozio valentina a Firenze e online trovate sempre delle proposte Bioline, scelte fra quelle che sono le calzature più comode e più trendy. Vieni a sceglierle!